Che peccato! Solo l’arbitro “salva” la capolista.
06-01-2024 19:52 - News Generiche
Frattamaggiore, 6 Gennaio 2024.
Un SAN GIORGIO bellissimo quello che oggi ha dominato per più di un’ora di gioco in casa della capolista Frattese.
Dopo i primi minuti, in cui gli attacchi nerostellati si sono infranti sui guantoni dell’ottimo Mazzone, i ragazzi di Mr. Perna si sono impadroniti del gioco con azioni veloci e rapide che mettevano in crisi la retroguardia avversaria.
Dopo aver divorato un paio di facili occasioni, i Granata al minuto 19 passavano in vantaggio con Nucci che, su un taglio, sorprendeva la difesa avversaria e trafiggeva il portiere in uscita.
Passavano pochi minuti ed era Contarin a prendere d’infilata la difesa di casa, ed evitando anche il portiere, depositata in rete al minuto 26.
A questo punto il direttore di gara decideva di ergersi a protagonista in negativo e, cambiando totalmente la rotta del suo arbitraggio, tollerava il gioco duro dei padroni di casa. In tutta la gara conteremo non più di 5/6 falli fischiati a favore del SAN GIORGIO.
Nel primo dei due minuti di recupero concessi i padroni di casa accorciavano le distanze con un tocco in area del numero 9 De Lucia.
Nella ripresa, se mai fosse possibile, l’arbitro dava il meglio di sé all’85° minuto: Spilabotte commetteva un fallo nettissimo ai danni di Laino e, fra lo stupore generale, mentre tutti attendevano il fischio del direttore di gara, l’azione proseguiva e nella confusione che ne scaturiva era lo stesso difensore granata che con una sfortunata deviazione consegnava la rete del pareggio.
Non contento, l’arbitro ammoniva per proteste il capitano Laino reo di aver chiesto spiegazione per il fallo subito e non fischiato. Era il 2° giallo e gli ospiti sono in 10.
Nonostante le ingiustizie subite ed in inferiorità numerica il SAN GIORGIO prova comunque a far sua l’intera posta, ma dimenticavamo “l’uomo in nero”, il quale non solo non rileva un brutto fallo su Schetter, ma dopo l’intervento dei sanitari del 118, ne ritarda anche il rientro in campo e così, dopo 2 minuti che i granata erano in doppia inferiorità numerica, al minuto 93 ed in pieno recupero, la Frattese siglava la rete del definitivo 3 a 2 e tutti (loro) contenti.
Peccato! Finché è stato possibile giocare al calcio il SAN GIORGIO ha fatto tremare la capolista fra le proprie mura. Ma poi… si sa'… in fondo gli arbitri sono solo “dei giovani ragazzi che devono fare esperienza”, per poi... essere “immuni” da qualsiasi condizionamento.
Infine è d’uopo fare una considerazione. Le quattro gare disputate tra le due compagini, ovvero due di Campionato e due di Coppa (con la definitiva uscita dei nerostellati ad opera del San Giorgio), sono state caratterizzate da un leitmotive: ladri!, ladri!, ladri!, ladri! Ingiurie rivolte dalla Frattese al SAN GIORGIO in varie forme e modalità in occasione di ciascun appuntamento agonistico per un vantato furto da loro subito nella prima di campionato in casa granata (episodio poi chiarito con l’individuazione del vero colpevole non ascrivibile assolutamente alla Società vesuviana). Alla fine, però, il vero “furto” c’è stato veramente; ed è stato perpetrato in danno proprio del SAN GIORGIO.
Fonte: Ufficio Stampa MP San Giorgio